7. WANDERLUST: JE ME SOUVIENS. TRA I COLORI D’AUTUNNO IN QUEBEC CON SGUARDO CURIOSO

12.0 Dopo la pausa al Caffé Olimpico dove, come ha testimoniato Antonella, le squadre di calcio di Milano sono esposte nel giusto ordine di importanza (per chi fa finta di non capire, in verticale dall'alto verso il basso), rifocillati con bagel e cappuccino ci siamo diretti verso il Marche Jean-Talon, altro famoso mercato di Montreal.
12.1 Abbiamo visitato il mercato nel pomeriggio, quindi in un momento di calma, forse, come tutti i mercati, il momento migliore per visitarli è il mattino. E' stato comunque una passeggiata più gradevole rispetto al freddo Atwater. Tanti colori, tanti prodotti, e qualche indicazione utile sul mitico Succo d'Acero
12.2 La Biosphere (gigantesca cupolo geodetica progettata dall'architetto Richard Buckminster Fuller per il padiglione degli Stati Uniti per l'EXPO del 67, ora un museo dedicato all'ambiente) sull'isola Ste.-Heléne nel parco Jean-Drapeau era chiusa per lavori di manutenzione, ci siamo allora diretti verso Trois Disques dove ci siamo seduti sulle immancabili sedie canadesi per guardare lo skyline di Montreal



Nessun commento:
Posta un commento